Eventi

Nessun evento trovato!
Nessun evento trovato!

News


Tutte le news

Chiude il progetto A.M.A. Appennino Mediterraneo Arbëresh

29 e 30 dicembre a San Costantino Albanese e San Paolo Albanese Chiusura dell’anno 2024 che vede ancora protagonista la cultura arbёreshe e in particolare i due comuni del Pollino, San Paolo Albanese…


Premio Appennino a Diego Bianchi e Vito Teti

A Montemurro lunedì 23 dicembre 2024 la seconda sessione del Premio Appennino 2030Fest. Come annunciato ad ottobre, nella prima giornata del Premio che ha visto assegnare il riconoscimento a Luisa…


Il progetto A.M.A. Appennino Mediterraneo Arbëresh torna… a scuola

16 e 17 dicembre, a Rionero in Vulture e Potenza   Il progetto A.M.A. - Appennino Mediterraneo Arbëresh ritorna “a scuola” e chiude il suo ciclo di appuntamenti con studenti e studentesse…


“Un graffio che A.M.A.” a San Costantino Albanese – Inaugurazione delle opere di street art

Il 24 novembre inaugurazione delle opere di street art dedicate alla cultura arbёreshe Street art per la rigenerazione del borgo e per valorizzare le origini e l’identità del luogo. È questo…


Scuole lucane tra Appennino e Mediterraneo

Con i progetti F.A.Me. e A.M.A. coinvolti gli studenti da Nord a Sud della Basilicata Un particolare impegno di coinvolgimento e partecipazione è quello che Fondazione Appennino dedica agli studenti…


A.M.A. – APPENNINO MEDITERRANEO ARBERESH alla sua seconda edizione

A.M.A. è l’acronimo di “Appennino Mediterraneo Arbëresh”, un progetto finanziato nell’ambito del programma “Patrimonio Culturale Intangibile” della Regione Basilicata, che giunge alla sua seconda…


La Fondazione Appennino ETS è costituita, senza scopo di lucro, con l’intento di valorizzare, promuovere, conservare, gestire e fruire di luoghi e beni del paesaggio, della cultura e delle culture, delle tradizioni e della storia, della enogastronomia, del benessere e della qualità della vita, sostenere politiche per la sicurezza del territorio.