
Per le scuole di Sant’Arcangelo “Storie di Pulcinella”
L’8 ottobre 2024 il F.A.Me Festival Appennino Mediterraneo si sposta nelle scuole di Sant’Arcangelo con lo spettacolo “Storie di Pulcinella” del Teatro delle Garatelle di Bruno Leone.
Il Comune di Sant’Arcangelo ospiterà lo spettacolo presso il centro polifunzionale, Viale Europa San Brancato alle ore 9.30 e il pomeriggio le ore 14.30 presso il plesso scolastico S.Antonio Abate nel centro storico.
“Storie di Pulcinella” è un modo di presentare attraverso la modernità e i canovacci antichi in un’alternanza tra storie antiche e moderne. Uno spettacolo che diventa incontro, lezione, storia, viaggio insieme nel mondo meraviglioso delle guarattelle: commedia dell’arte antica e moderna.
Bruno Leone
Lucano di nascita (Montemurro) e napoletano d’adozione, guarattellaro, ricercatore e autore, allievo di Nunzio Zampella, “il mitico, umile ultimo burattinaio dei giardini di Napoli”. Del teatro delle guarattelle, forma tipicamente partenopea di teatro di strada, con una storia antichissima e mai interrotta, ne fa la conoscenza, ne apprende l’arte, ne diviene maestro ed erede. Dirige il festival La strada di Pulcinella, la Scuola di Pulcinella e la Scuola delle Guarattelle. Tiene corsi introduttivi sulle guarattelle napoletane in Francia all’École Nationale Supérieure des Arts de la Marionnette di Charleville-Méezières e in altre scuole internazionali. Promuove la creazione della Casa delle Guarattelle, inaugurata il 28 aprile 2017 a Napoli e dedicata a Nunzio Zampella: uno spazio aperto a tutti i guarattellari del mondo.