
Civiltà Appennino a Maratea
Sarà presentato il prossimo 13 agosto a Maratea, sulla costa tirrenica della Basilicata, il volume Civiltà Appennino – l’Italia in vertitcale tra identità e rappresentazioni, scritto da raffaele Nigro e Giuseppe Lupo, a cura della Fondazione Appennino, uscito lo scorso gennaio 2020 per Donzelli Editore di Roma.
Il volume sarà presentato nell’ambito della terza edizione del ciclo di incontri “Conversazioni al tramonto” organizzato dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio e dal Comune di Maratea nel Giardino delle Arti del Convento dei Cappuccini, sede del centro operativo SABAP della cittadina tirrenica.
All’incontro sono previsti i saluti del sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli; del Soprintendente SABAP Basilicata, Francesco Canestrini; del già direttore generale del Ministero per i Beni Culturali e la Difesa del Suolo, Franscesco Sisinni, del responsabile dell’Area funzionale archeologica SABAP di Maratea, Francesco Tarlano; del responsabile del Centro operativo SABAP di Maratea, Giuseppe Iannella. Interverrà il direttore della Fondazione Appennino, Piero Lacorazza.
L’accesso sarà garantito ad un numero limitato di persone, previo utilizzo di mascherine e distanziamento sociale, nel rispetto delle disposizioni per la prevenzione del contagio da Covid-19.