L’OSSERVATORE
(GRAFFITO POLISTRATO 70X100cm)

Un graffio di storia.

In primo piano, in nero, c’è l’osservatore: regista, sceneggiatore, attore e spettatore della sua stessa vita.

All’interno del cerchio il Castello Caracciolo di Brienza in rappresentanza delle radici, di un passato grazie al quale si manifesta un presente.

Il sole, la luna, satelliti si sovrappongono illuminando l’intera tela, dall’alto cadono delle sfere, possibili stelle, pianeti, cellule del corpo, essenza che fa ritorno verso il proprio centro.


THE OBSERVER

A history scratch.

In foreground, in black, the observer: director, screenwriter, actor, and spectator of his life.

In the circle the Caracciolos’ Castle of Brienza representing the roots of the past that make the present possible. The Sun, the Moon, the Satellites overlap lighting up the whole painting. Spheres fall from above, maybe stars, planets or body cells, the essence that go back to its own centre.

Maria Concetta Giallorenzo è nata nel 1981 a Sant’arsenio (SA) e vive a Brienza (PZ).

Incontra l’arte da giovanissima e da allora ne diventa una fedele e instancabile compagna di viaggio.

Spazia dal decoupage all’acrilico, alla cartapesta realizzando paesaggi presepiali, dipinto su tela con particolare predilezione per i paesaggi, decorazioni murali e arte astratta, sperimentando di continuo nuove tecniche fino a cimentarsi con il graffito polistrato.

Le sue opere sono pregevolmente arricchite di simboli geometrici e iconografici, che invitano l’osservatore non solo a guardare, ma, a divenire lettore e compartecipe di un messaggio, nel quale il cammino è da fare assieme, alla ricerca della verità. Particolare predilezione per il cerchio al quale attribuisce il principale significato di “centro”, di radice.

Nel 2021 viene recensita dalla casa editrice Dantebus, nella collana Pittura Bazart volume 27 e le viene dedicata un’app nella galleria che virtuale Dantebus cura.  Pubblicazione sul Catalogo ART NOW maggio/giugno 2021.

Iscritta all’associazione ” Cultura identità”, ha ricevuto il Premio d’arte internazionale “Dante Alighieri” con l’opera “L’angelo Della Morte” e il l’alto riconoscimento d’arte conferito nel 2021 all’opera “Ermes Il Messaggero Degli Dei” dall’accademia Italia in Arte nel Mondo


Maria Concetta Giallorenzo was born in 1981 in Sant’Arsenio and lives in Brienza.

She discovered her passion for art when she was young and since then she’s never given up to realise works of art.

Her work ranges from decoupage to acrylic painting, paper mache, and canvas painting. She loves painting landscape, abstract art, wall decor using many different techniques until she discovered the “graffito polistrato”.

She uses geometric and iconographic symbols that invite the observer to share her search for truth. The circle, her privileged symbol, represents for the artist the centre and the roots.

In 2021 Dantebus publishing house put her works in the collection “Pittura Bazart” and in the may-june 2021 ART NOW catalogue.

She is a member of “Cultura identità” association, in 2021 she won the International Art Award “Dante Alighieri” with her work “The Angel of Death” and the prize of the Academy “Italia in Arte nel Mondo” with her work “Ermes, the Messenger of the Gods”.