Quinta Umanità – edizione 2025 della Scuola del Graffito di Montemurro

Dal 23 al 30 agosto Montemurro (Potenza) Quinta Umanità, l’edizione 2025 Scuola del Graffito di Montemurro tra arte, musica e riflessione.

Il progetto, che coinvolge artisti, musicisti e intellettuali, propone un ricco programma di appuntamenti:

  • 23 agosto, 21.30 – Orto di Merola
    concerto per chitarra classica di Giuseppe Germano inserito nella rassegna SPICA – Suoni di pietra in cammini d’Appennino

  • 24 agosto, 17.30 – Museo Archeologico dell’Alta Val d’Agri
    installazioni di Mimmo Longobardi “MNEMOSINE” ancora Camus a cura diPasquale Persico

  • 26 agosto – Inizio dei Lavori
    con gli artisti Vincenzo Rusciano e Paolo Puddu con Vincenzo Dibiase Anna Faraone
  • 28 agosto, 18.00 – Convento di San Domenico
    saluti istituzionali di Senatro Di Leo, sindaco di Montemurro, e Carla Quartarone, presidente APS Scuola del Graffito. Intervengono Mimmo Longobardi e Pasquale Persico, che presentano gli artisti invitati e il progetto Quinta Umanità. Partecipano inoltre lo scrittore Alessandro Bresolin e Francesco Tarlano, direttore del Museo Archeologico dell’Alta Val d’Agri, con una conversazione sul tema Quinta Umanità.

  • 29 agosto, 18.00 – piazza Giacinto Albini
    Drum Circle
     con Sabatino Miranda e Vincenzo D’Orsi; alle ore 21.00 proiezione del film Il Laboratorio di Pasquale Napolitano.

  • 30 agosto, 19.00 – Fondazione Appennino
    presentazione del libro di poesie Elea quando verrà il passato di Bruno Di Pietro a cura di Luigi Beneduce, con intermezzi musicali di Sergio Santalucia.

Iscriviti alla newsletter

Leggi la Privacy Policy

Aggiungi un commento

due × cinque =