
Fondazione Appennino al Festival della Sostenibilità di Crispiano
Si terrà da giovedi 28 settembre a domenica 1 ottobre, l’edizione 2023 del FESTIVAL DELLA SOSTENIBIITA’ organizzato dal Comune di Crispiano (TA)
Fondazione Appennino sarà presente il 30 settembre con il direttore Piero Lacorazza, nel panel delle 18.15.
SVILUPPO SOSTENIBILE – AGENDA 2030, SIAMO ANCORA IN TEMPO?
Giovedì 28 Settembre
SALA CONSILIARE ( Anteprima Festival )
Ore 17.30 – L’AGENDA 2030 NEL TERRITORIO DELLE 100 MASSERIE
Presentazione Festival
- Luca Lopomo – Sindaco di Crispiano
- Sergio Sisto – Direttore Festival della Sostenibilità
- Gaetano Colella – Direttore Be Green Film Festival
- Alice Bello – Staff comunicazione
- Andrea Lamura – Staff comunicazione
- Ottavio Cristofaro – Addetto Stampa Festival della Sostenibilità
- Angelo Palmisano – Sindaco di Ceglie Messapica
Ore 18.30 – INTELLIGENZA ARTIFICIALE FERTILITÀ E PREVENZIONE
- Rocco Saracino – Titolare Laboratorio Fertylab
- Alessandro Taddeo – Country manager Fertilife
- Michele Conversano – Direttore del dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto
- Tiziano Solito – Referente CMC e ideatore Passeggiata in Rosa
Modera: Massimo Fontò – Consigliere Comunale Delegato Salute e Benessere della persona
Venerdì 29 Settembre
SALA CONSILIARE
Modera: il giornalista Gianmarco Sansolino
Ore 8.30 – Lectio magistralis SISMALAB “DALLA FORMULA SEGRETA DEI FIORI, ALLA SALVAGUARDIA DEL PIANETA – Come la matematica può proteggerci dai terremoti”
Con: gli alunni del circolo didattico “P. Mancini” di Crispiano
Introduzione di: Vincenzo Parabita
Lezione a cura di: Gianluca Pellegrino
Ore 11.00 – COFFEE BREAK
Ore 11.30 – TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLA P.A. OPEN DATA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PNRR
- Piero Paolicelli – Esperto open data e Transizione digitale
- Luca Carabetta – Imprenditore e consulente in ambito innovazione e trasformazione digitale ed ex deputato e vice-presidente Commissione Attività Produttive
- Andrea Grieco – Head of Impact AWorld e divulgatore sostenibilità
- Dolores Larocca – I fondi PNRR per la D. a Crispiano, cosa cambierà per i cittadini
- Alessandro Saracino – Assessore transizione digitale
- Francesco Boccia – fondatore di “Digithon” (video saluto)
Ore 15.30 – LABORATORIO PER LA SCRITTURA DEL PIANO STRATEGICO DEL TURISMO DI CRISPIANO
Presentazione con:
- Flavio Albano – Trading and Marketing – Piano strategico del turismo di Crispiano
- Miriam Giorgio – Coordinatrice del Piano Strategico Puglia365
- Tullio Mancino – Direttore Confcommercio Taranto
- Alessandro Saracino – Assessore Attività Produttive (anteprima su 3°bando DUC)
Ore 17.00 – TURISMO SOSTENIBILE E RIVOLUZIONE ECODIGITAL
- Luca Lopomo – Sindaco di Crispiano
- Alfonso Pecoraro Scanio – Presidente del Consiglio Generale della Fondazione UniVerde, docente di Turismo e Sostenibilità presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Università Tor Vergata di Roma
- Emilio Casalini – Giornalista, fotoreporter e conduttore Rai “Generazione Bellezza”
- Gianfranco Lopane – Assessore Regionale al Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica
- Leonardo Giangrande – Presidente Confcommercio Taranto (video intervista)
- Marco Modugno – Portavoce Nazionale “Fridays for Future Italia”
- Fabrizio Manzulli – Vice Sindaco di Taranto e Assessore Sviluppo Economico, Promozione e Innovazione
- Giuseppa Antonaci – Presidente ITS Regionale della Puglia per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato di Lecce
- Concetta Patianna – Dirigente Scolastica Istituto Professionale Elsa Morante di Crispiano
- Rocky Malatesta – Presidente Area Marina Protetta e Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto e Vice-Presidente Federparchi
- Debora Artuso – Presidente del Consiglio Comune di Statte
Ore 18.45 – COFFEE BREAK
Ore 19.00 – PROIEZIONE DOCUFILM ROTTA DEI DUE MARI
Tavola rotonda con: Sindaci, Assessori e Consiglieri dei comuni di Taranto, Crispiano, Martina Franca, Locorotondo, Alberobello, Castellana Grotte,
Polignano a Mare
a cura di: Elio Roma e Francesco Consoli e firma protocollo d’intesa
Saranno presenti anche: il Senatore Giovanni Battafarano
la Direttrice di Legambiente Puglia Daniela Salzedo
TEATRO COMUNALE
Ore 20.30 – PROIEZIONE ANTEPRIMA VIDEO MUSICALE INNO DELLA “F. SEVERI”
a seguire:
Opera teatrale “UN GENIO SOSTENIBILE”
atto unico di: Rosa Elenia Stravato
a cura di: Istituto Comprensivo Statale “F. Severi” di Crispiano
Chiusura con “TEATRO IN MUSICA”
a cura di: Erasmus Project Co.TIC
Sabato 30 Settembre
SALA CONSILIARE
Modera: il giornalista Gianmarco Sansolino
Ore 09.00 – SVILUPPO E SOSTENIBILITÀ IL FUTURO CHE VOGLIAMO A CRISPIANO/CHECKPOINT 2023
- Nicolò Frascà – Sun Electrics srl
- Salvatore Camposeo – Docente Università Aldo Moro di Bari
- Andrea Guarrasi – Urban Farmer
- Marco Capani – Asymmetrica smart innovation for future
- Ciro Roberto Caramia – Pneoilgroup spa
- Francesco Paolo Russo – To Be srl Seeding Innovation
- Alessandro Perchinenna – FOCUS Laboratorio Biblioteca
- Michele Palmisano – Assessore Urbanistica, Lavori Pubblici, Attuazione PUG, PUMS, PEBA e PAESC
- Giuseppe Lo Verso – Enel X: La Comunità Energetica a Crispiano (in videoconferenza)
- Aurora Bagnalasta – Assessore alla Cultura (video messaggio)
Ore 11.00 – COFFEE BREAK
Ore 11.30 – LA SOSTENIBILITÀ E GLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE, A CHE PUNTO SIAMO
- Loredana Modugno – Il PUMS, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
- Cristina Belloni – Il PAESC di Crispiano obiettivi e scenari possibili
- Michele Palmisano – Assessore Urbanistica, Lavori Pubblici, Attuazione PUG, PUMS, PEBA e PAESC – aggiornamento generale
Ore 15.30 – PROGETTI AMBIZIOSI DI SOSTENIBILITÀ
- Roberta Rana – AIP, Progetto Aware per il riuso dell‘acqua depurata
- Andrea Costa – R2M solution – Scenari di decarbonizzazione su scala urbana dall’Europa a Crispiano (video)
- Alessandro Paglia – Rete dei Comuni Sostenibili – Progetto GSHub – Green and Social Hub
Ore 17.00 – FUTURO E DIRITTO DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
- Antonio Uricchio – Presidente ANVUR
intervistato da: Alessandra Macchitella – Giornalista e scrittrice
Ore 18.00 – COFFEE BREAK
Ore 18.15 – SVILUPPO SOSTENIBILE – AGENDA 2030, SIAMO ANCORA IN TEMPO?
Tavola rotonda
- Cesare Damiano – Ex Ministro del Lavoro e Previdenza Sociale, Consigliere di Amministrazione Inail (video saluto)
- Luca Lopomo – Sindaco di Crispiano
- Marco Modugno – Portavoce Nazionale “Fridays for Future Italia”
- Don Antonio Panico – Professore Lumsa Taranto
- Piero Lacorazza – Direttore Fondazione Appennino
- Rinaldo Melucci – Presidente Provincia di Taranto, Sindaco di Taranto
- Toni Matarrelli – Presidente Provincia di Brindisi, Sindaco di Mesagne e Presidente AIP
- Massimo Moretti – Coordinatore corso di Laurea in Scienze Ambientali Taranto
- Antonio Uricchio – Presidente ANVUR
- Domenico M. Amalfitano – Presidente Centro di Cultura per lo Sviluppo “G. Lazzati”
TEATRO COMUNALE
Presenta: Gianmarco Sansolino
Ore 20.30
ALESSIO GIANNONE
“PINUCCIO”
PINUCCIO e AGENDA 2030
A seguire
OMAR PEDRINI
“DILUVIO UNIVERSALE TOUR”
Domenica 1 Ottobre
PIAZZA E VIE DEL PAESE
Ore 9.30
PASSEGGIATA IN ROSA CRISPIANO 3ª EDIZIONE
Giornata speciale dedicata alla consapevolezza e alla solidarietà. La Passeggiata in Rosa è molto più di una semplice camminata, è un’occasione per unirci come comunità
e fare la differenza nella lotta contro il tumore al seno.
EVENTI COLLATERALI AL FESTIVAL
Mercoledì 27 settembre
ore 16.30
INAUGURAZIONE “CENTRO DI RIUSO E RICICLO COMUNALE”
a cura di: MONTECO
con la presenza di: Anna Grazia Maraschio – Assessore Regionale Ambiente, Ciclo rifiuti e bonifiche, Vigilanza
ambientale, Rischio industriale, Pianificazione territoriale, Assetto del territorio, Paesaggio, Politiche abitative insieme
Alessandro Saracino – Assessore Ambiente del Comune di Crispiano
Mario Montinaro – Presidente del Gruppo Monteco
Venerdì 29 settembre
dalle 09.00 alle 19.00
“PARCO GIOCHI SOSTENIBILI” – PIAZZA MADONNA DELLA NEVE
a cura di: MONTECO e Assessorato all’Ambiente