Fondazione Appennino a BTO2025, Be Travel Onlife a Firenze

Fondazione Appennino ETS partecipa anche quest’anno all’evento BTO – Be Travel Onlife l’11 e il 12 novembre alla Stazione Leopolda a Firenze.
BTO è l’evento che da quindici anni è il punto di riferimento in Italia su turismo digitale, formazione e innovazione. L’evento è diviso in quattro topic fondamentali: digital innvoation, destination, food & wine e hospitality. Quest’anno il tema centrale è il Cross travel che racconta la trasformazione del turismo odierno, da intendersi non solo a livello di innovazione tecnologica, ma anche e soprattutto come incrocio di storie, identità, culture saperi e sapori.
Fondazione Appennino partecipa con due panel:
Il primo, giorno 11 novembre alle ore 15.00 nella hall #3, Gianni Lacorazza, nell’advisory board di Destination, è tra gli ideatori del panel e lo coordina “Mete out of the box. Nuove visioni per rigenerare e rilanciare le aree periferiche”. Tra gli speaker ci saranno: Irene Bongiovanni, Lino Nicola Gentile e Cinzia Bettella .
Il secondo, quello di Annalisa Romeo – giorno 12 novembre alle 12.25 nella hall #7 –  nell’advisory board di Food&Wine con la cassetta degli attrezzi “Tra il dire e il fare: come il turismo enogastronomico può diventare un effettivo driver strategico sia per i territori, sia per gli operatori”, con ospite Alex Bianchi.

Iscriviti alla newsletter

Leggi la Privacy Policy

Aggiungi un commento

19 − nove =