Eventi
FONDAZIONE APPENNINO AL FORUM TURISMO DI TARANTO
A “Le Vie dell’Appennino” il Premio Nazionale “G. De Lorenzo” 2021
Lagonegro (Pz)
News
12 Aprile 2022
Territori sostenibili. Protocollo tra Università di Basilicata e Fondazione Appennino
Partnership,Header,Civiltà Appennino
Favorire attività per scopi didattici e di ricerca sui temi legati all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell’ONU e della sua particolare declinazione su territori e nelle aree interne, è…
18 Marzo 2022
Sviluppo sostenibile nelle aree interne, intesa tra Fondazione Appennino e Università del Molise
Partnership,Header,Civiltà Appennino
Coinvolti il Centro ArlA dell’Ateneo e la rivista web civiltaappennino.it della Fondazione. Rafforzare le azioni indirizzate alla conservazione e valorizzazione delle aree interne, promuovere e…
14 Febbraio 2022
Progetto CREAREE, Fondazione Appennino nella cabina di regia
Partnership,Header,Civiltà Appennino
PROTOCOLLO E PARTNERSHIP DI FONDAZIONE APPENNINO CON IL GRUPPO UNIPOL (CRU) «Promuovere lo sviluppo dei territori nazionali caratterizzati da una limitata accessibilità all’offerta di servizi…
20 Dicembre 2021
“Le vie dell’Appennino. Civiltà e geografie”, un e-book sintesi di una sfida in corso
Nuova pubblicazione di Fondazione Appennino e Donzelli con Raffaele Nigro e Giuseppe Lupo, con il contributo di Vinicio Capossela. SCARICA DAL BOOKSHOP “Le vie dell’Appennino. Civiltà e geografie” è…
14 Dicembre 2021
Un modello per i fondi Europei. Seconda buona pratica per Fondazione Appennino.
dicono di noi,Header,Civiltà Appennino
BASILICATA BEST PRACTICE IN EUROPA. Il progetto "SPAM" primo classificato Dopo il riconoscimento di buona pratica per il progetto GOAL 2030 che l'ASviS (Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile) ha…
10 Dicembre 2021
AVVIATO UN PCTO IN COLLABORAZIONE TRA LICEO CLASSICO DI VIGGIANO E FONDAZIONE APPENNINO
Partnership,Scuola e Formazione,Civiltà Appennino
Un progetto PCTO sulla valorizzazione della Valle dell'Agri ai fini turistici. Una nuova collaborazione tra Fondazione Appennino e scuola, nell’ambito di una delle principali linee strategiche che…
La Fondazione Appennino ETS è costituita, senza scopo di lucro, con l’intento di valorizzare, promuovere, conservare, gestire e fruire di luoghi e beni del paesaggio, della cultura e delle culture, delle tradizioni e della storia, della enogastronomia, del benessere e della qualità della vita, sostenere politiche per la sicurezza del territorio.
In libreria

CIVILTA’ APPENNINO
L’Italia verticale tra identità
e rappresentazioni
di Raffaele Nigro e Giuseppe Lupo
A cura di Fondazione Appennino
presentazione
Piero Lacorazza – Gianni Lacorazza
Saggine
Donzelli Editore

LE VIE DELL’ACQUA
L’Appennino raccontato attraverso i fiumi
Laura Bosio, Guido Conti, Donatella Di Pietrantonio, Carlo Grande, Giuseppe Lupo, Raffaele Nigro, Laura Pariani
Volume della serie “Civiltà Appennino” a cura della Fondazione Appennino
presentazione
Piero Lacorazza – Gianni Lacorazza
Saggine
Donzelli Editore